News
-
22 marzo | L’anfiteatro Campano di Capua
Una visita a Capua, sede della più importante scuola gladiatoria e dove si trova uno dei siti archeologici più importanti d'Italia. -
8 marzo | Itinerario all’Avvocata fra chiese, palazzi, conservatori e nuovi progetti
Un walking tour nel ventre di Napoli, tra palazzi storici, chiese barocche e coloratissime opere di Street Art. -
Tanto per cominciare | Corso di formazione per guide turistiche
Un breve corso che, più che a trasferire contenuti, tende a condividere un metodo, mettendosi negli occhi e nelle orecchie degli altri. -
Programma attività 2024-2025
Il programma di visite per l'anno sociale 2024/2025 con visite guidate in città, nei dintorni e fuori porta. -
I nostri tour
Itinerari classici, percorsi personalizzati, pacchetti per il weekend: pensati e organizzati per rispondere al meglio alle esigenze di singoli e gruppi. -
16 febbraio | La Basilica di Sant’Angelo in Formis
Visita storico-artistica alla basilica benedettina sorta alle falde del Monte Tifata, sui resti di un tempio dedicato a Diana Tifatina. -
1 febbraio | Le Chiese dei Girolamini e di Santa Maria della Colonna
Le chiese 'ritrovate' del decumano maggiore: storia, arte e spiritualità nel cuore del centro antico di Napoli. -
1° marzo | La mostra “Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento”
Una mostra dedicata al racconto dello sviluppo urbano e della storia di Napoli che approfondisce il tema dell’immagine della città agli inizi del Seicento, -
25 gennaio | Antichi culti a Napoli: incroci di culture che hanno disegnato una città
Un itinerario sulle tracce di riti pagani e tradizioni orientali nel centro storico di Napoli. -
1 dicembre | La Chiesa di Santa Maria Donnalbina
Indissolubilmente legata alla leggenda delle tre sorelle di Matilde Serao, Donnalbina è un piccolo gioiello del centro storico rimasto nascosto per decenni. -
23 novembre | L’insula delle Corregge
La storia dell'odierna via Medina, dove in epoca angioina, al di fuori delle mura medievali, si svolgevano tornei a cavallo. -
9 novembre | Gallerie d’Italia, la mostra “Sir William e Lady Hamilton”
Un mostra che esplora la figura affascinante e poliedrica di William Hamilton, personaggio chiave della Napoli “Illuminata” della seconda metà del Settecento. -
26 ottobre | Il complesso della Real Casa dell’Annunziata di Napoli
L'Annunziata: testimonianza storica di una plurisecolare attività assistenziale, sanitaria ed educativa ma anche scrigno di bellezze architettoniche e artistiche -
20 ottobre | Il Duomo e il Museo Diocesano di Pozzuoli con lo Stanzione ritrovato
Con la Madonna di Costantinopoli di Stanzione, il Museo Diocesano di Pozzuoli si arricchisce di una nuova e importante acquisizione.