Domenica, 25 giugno 2017 – Gli elementi del contemporaneo. Che forma ha il vento? – museo di Capodimonte

Domenica 25 giugno, alle ore 11.00, per l’appuntamento dell’ultima domenica di ogni mese dedicato alle famiglie con bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni, si terrà il terzo laboratorio del ciclo Gli elementi del contemporaneo: una serie di quattro incontri, ciascuno dedicato ad uno dei quattro elementi naturali, finalizzati ad avvicinare i bambini all’arte contemporanea, stimolandone la capacità di osservazione e la rielaborazione creativa attraverso esperienze ludico-formative che ne favoriscono l’interazione con i genitori.

L’incontro di marzo è stato dedicato all’acqua e alle sue differenti forme, quello di aprile al fuoco e alle sue proprietà generative e distruttive, mentre Che forma ha il vento?, l’appuntamento di giugno, mese dominato dal segno zodiacale dei Gemelli, approfondirà l’elemento aria analizzandone la mutevolezza delle forme.  Le opere di Fabro, Ontani, Mertz, Pistoletto e Marisa Albanese, opportunamente illustrate da Gianluca Puccio, storico dell’arte dei Servizi Educativi di Capodimonte, aiuteranno i giovanissimi visitatori a dar vita ad originali sculture mobili realizzate, con il supporto di mamma e papà e dell’operatore didattico, utilizzando cartoncini colorati, veline, pastelli, carta stagnola e fogli di rame messi a loro disposizione.  Al termine del laboratorio, al quale è possibile partecipare gratuitamente, con il solo biglietto di ingresso del Museo, gli ‘artisti in erba’ potranno portare via le loro coloratissime mobiles. L’attività dura circa due ore e richiede obbligo di prenotazione.

Laboratorio gratuito, incluso nel biglietto di accesso al museo. Prenotazione obbligatoria

Appuntamento alla biglietteria del Museo.
Durata: h 2 circa
Prenotazioni: tel. 081.440438 (da lun. a ven. ore 10.00-14.00); e-mail info@progettomuseo.com e attendere la risposta con conferma di disponibilità. Sabato: tel. 081.7499130 (10.00-13.00 | 15.00-17.00).

I commenti sono chiusi.