29-30-31 maggio
ogni giorno tre repliche: 19,00 – 20,15 – 21,30
Accabai – il rito
collaborazione allo studio e alla drammaturgia
Marina Rippa e Massimo Staich
di e con Alessandra Asuni
Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
via Tribunali, 39 – Napoli
La performance trae ispirazione dalla figura detta femmina accabbadora.
Nella tradizione sarda veniva chiamata ad aiutare coloro che non riuscivano a lasciare il corpo. Era una donna che sapeva aiutare il moribondo dolorante a morire, con tecniche rapide ed indolori. Era vestita di nero e una delle gonne era sollevata a coprirle il viso.
Con l’olio di mandragora addormentava il moribondo, e con un martello di legno, o per soffocamento, gli portava la morte. In Sardegna tutti sanno di questa figura che sembra abbia agito fino al 1950, riconosciuta come operatrice umanitaria nei casi dove il dolore era forte e la morte era certa.
Veniva chiamata dai familiari del malato terminale sempre di notte, e dopo aver fatto uscire i familiari entrava nella stanza del moribondo e gli portava la morte, poi in punta di piedi se ne andava.
info: effepielle@gmail.com 3284138729