Sabato 18 febbraio 2023 – Pompei, le nuove aperture
Sabato 18 febbraio – ore 10.30 VISITA FUORI ABBONAMENTO
con Caterina De Vivo
I mesi invernali sono i migliori per visitare il Parco Archeologico di Pompei: in questo periodo, infatti, il sito è meno frequentato ed è possibile godere delle sue strade e dei suoi spazi in tranquillità, lasciandosi ammaliare dall’eco dei suoi antichi abitanti. Quale momento migliore, quindi, per visitare i luoghi recentemente riaperti al pubblico? Perché Pompei è un luogo dove ritornare più e più volte. Per questo abbiamo programmato una visita speciale, per raccontare la storia del sito al di fuori dei luoghi comuni e soffermandoci sui luoghi da poco riaperti dopo lunghi progetti di restauro, tra i quali la lussuosissima Casa dei Vettii – vera summa dell’arte decorativa vesuviana – e la Torre di Mercurio, dalla quale è possibile avere una vista mozzafiato di Pompei dall’alto.
– appuntamento a Porta Marina Superiore → LINK Google Maps
– durata 2 ore 30 min ca
– numero massimo di partecipanti: 20
– costo della visita 18€
– l’ingresso al sito archeologico non è compreso nel costo della visita | i biglietti possono essere acquistati on line a questo LINK
– si invita ad indossare scarpe comode
Parcheggi suggeriti: LINK Google Maps – LINK Google Maps
N.B. l’itinerario della visita potrà subire variazioni in caso di condizioni di accesso imposte dal Parco Archeologico di Pompei, eventuali variazioni saranno comunicate in maniera tempestiva. In caso di leggera pioggia la visita si svolgerà ugualmente, in caso di condizione meteo avverse la visita verrà tempestivamente rimandata/annullata.